La nostra Associazione, nata su iniziativa della Caritas Dio- cesana di Castellaneta (TA), ha una dimensione prevalen- temente locale, in ambito dio- cesano (comuni di: Castella- neta e Castellaneta Marina, Ginosa e Marina di Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello, Palagiano, tutti in provincia di Taranto), an- che se vi sono vari benefat- tori di Taranto e Grottaglie, e dal 2004 vi partecipa un nutrito gruppo della Diocesi di Otranto. Vi sono poi singoli benefattori da ogni parte d'Italia (oltre 50 comuni).
Una esigenza che già avver- tiamo da molti anni, è quella di farci conoscere meglio, anzitutto all'interno della no- stra stessa realtà locale, ma anche all'esterno.
Strumento importante a questo fine può essere questo sito internet, alla sua prima realizzazione e certamente suscettibile di modifiche e miglioramenti. Vi saremo molto grati se vorrete offrirci suggerimenti al riguardo... (cfr. Contatti)
INDICE e suggerimenti per la navigazione nel sito
(consigliati: Internet Explorer; risoluzione 800x600; popup consentiti;
cookies consentiti per chi accede all'Area Riservata)
Premesso che tutte le pagine sono ricche di link ipertestuali, di diverso colore e sottolineati al passaggio del mouse, il sito è strutturato nella presente Home Page, raggiungibile cliccando sul logo associativo in alto a sinistra, e nelle seguenti SEZIONI, accessibili da qualsiasi pagina mediante la barra rossa di navigazione a sinistra:
A) Chi siamo
Breve cronologia storica del gemellaggio tra le Diocesi di Castellaneta e di Proprià e dei primi anni di vita della nostra Associazione.
E’ disponibile una ricca documentazione di approfondimento, comprensiva di Statuto e Regolamento associativi.
B) Progetti
Vengono dettagliati i principali progetti dei quali si è interessata l’Associazione in questi anni (adozioni a distanza, individuali e collettive; sostegno ai seminaristi; pasti caldi; microrealizzazioni; borsa di studio per l'università, affido familiare), specificando modalità di partecipazione e dati per i versamenti.
C) Responsabili
Facciamo la conoscenza delle persone residenti all'estero (missionari, sacer- doti e suore, laici volontari) che ci permettono, con la loro preziosa collabo- razione ed esprienza pastorale, di portare avanti i vari progetti associativi.
D) Coordinatori locali
Indirizzi, numeri di telefono e riferimenti utili per contattare il Coordinatore Generale ed i Coordinatori locali presenti in ciascun paese della diocesi di Castellaneta ed in altre realtà locali (Taranto-Grottaglie e Diocesi di Otranto). Vi sono poi due coordinatori unici per i progetti relativi alla borsa di studio universitaria in Congo e all'affido familiare.
E) Resoconti e statistiche
Oltre ad un sintetico resoconto storico, vengono riportate, a partire dall’anno 2001 di effettiva operatività dell’Associazione, dettagliate tabelle di ripartizio- ne delle somme, sia per Coordinatori/Comuni in Italia che per Responsabili in Brasile. Sono altresì disponibili i bilanci dell’Associazione, con relative note integrative.

F) Documenti e news
Raccoglie la documentazione in- formativa dell’associazione: quel- la ufficiale inviata per iscritto a tutti i benefattori; quella più in- formale riservata a coloro che ci hanno fornito il proprio indirizzo di posta elettronica; le Newsletter a partire dalla data di operatività del sito (8 novembre 2004).
G) Galleria fotografica
Una sorta di “Album” in cui sono contenute immagini di vita quotidiana e di turismo in Brasile, particolarmente nella Diocesi di Proprià e nella comunità di Santana di S. Francisco (ex Carrapicho), raccolte prevalentemente da don Vincenzo e durante i numerosi viaggi effettuati.
H) Appuntamenti e scadenze
Informazioni utili su tutti gli appuntamenti dell'Associazione, nonché sulle scadenze per i versamenti delle quote.
I) F.A.Q. (Domande Frequenti)
Una risposta sintetica alle domande più frequenti rivolteci dai nostri benefattori e da coloro che vorrebbero partecipare ai progetti della nostra Associazione.
L) Contatti
Indirizzi, numeri di telefono e riferimenti generali per contattarci. E' anche presente un modulo per fornirci direttamente opinioni e/o suggerimenti
M) Area Riservata per il "Sostegno a distanza"
Per i benefattori che già partecipano ai nostri progetti, inserendo USERName e PASSword nell'apposito riquadro (disponibile anche in alto a destra in tutte le pagine del nostro sito), è possibile visionare i dati e le immagini disponibili dei bambini adottati a distanza e dei seminaristi sostenuti con borse di studio, individuando il Responsabile di riferimento ed il proprio Coordinatore locale. Ovviamente, per motivi di privacy, a differenza del precedente archivio fotografico (G) di dominio pubblico, può accedere ai dati ed alle foto del minore/seminarista solo il relativo benefattore.
N) Registrazione nuovi utenti
E' possibile registrarsi - anche per la partecipazione alla successiva sezione Forum (P) -, consultare ed eventualmente modificare i propri dati anagrafici, mettersi in lista d'attesa per una nuova adozione a distanza; è anche possibile iscriversi esclusivamente alla nostra newsletter.
O) Link
Una raccolta di siti internet, suddivisi per categorie, di interesse sul Brasile (anche dal punto di vista culturale e/o turistico) e più in generale sulle tematiche della missionarietà, della solidarietà, del volontariato e della finanza etica.
Sotto le voci principali del menu di navigazione, nella barra rossa di sinistra, è presente anche una "VETRINA" di collegamenti a siti o pagine particolarmente rilevanti per le attività associative o per pubblicizzare iniziative diocesane (contattateci per essere inseriti).
Nella barra celeste di destra, infine, troverete immediatamente di- sponibili i collegamenti ai prossimi appuntamenti/scadenze, agli ultimi documenti/news ed alle ultime newsletter.

DI EVENTUALE ATTIVAZIONE:
P) Forum/Chat
Strumenti utili per discutere su diversi temi, con la possibilità di interagire a distanza con i Responsabili in Brasile e con i Coordinatori dell'associazione (Forum), o addirittura in tempo reale se collegati simultaneamente al sito (Chat). L'attivazione dipenderà essenzialmente dal numero di "contatti" gior- nalieri e di richieste da parte degli utenti, in quanto tali strumenti sono generalmente funzionali a gruppi numerosi.
Tuttavia, è già operativa una sperimentazione sull'utilizzo di software di messaggistica istantanea e di (video)comunicazione via internet, a cui partecipano anche alcuni Coordinatori locali e Responsabili in Brasile (nelle rispettive schede è riportato l'eventuale indirizzo per Messenger).
Se possiedi MSN Messenger, clicca sul pulsante
a lato per chattare con l'Associazione.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, potete utilizzare l'apposito MODULO oppure l'indirizzo e-mail: info@orizzontinuovi.net
(Nella foto sottostante: 15.10.1996, inaugurazione della casa parrocchiale di don Vincenzo De Florio a Santana do S. Francisco. donata dalla Diocesi di Castellaneta, alla presenza di Mons. Lessa e del clero diocesano di Proprià)
|