Febbraio 1992:
Qualcuno l'ha escluso, prendilo con te.
Primo Mini-Dossier di informazione sulle condizioni dei minori in Brasile ed a Proprià (campagna per la Quaresima ’92)
Sommario: Il tema della Quaresima ’92; La situazione dei minori in Brasile; L’impegno della nostra chiesa locale: il gemellaggio con la diocesi di Proprià; alcune proposte concrete
»
apri o scarica (482 kb)
10 settembre 1992:
Una festa in due, vissuta con gli altri, aperta al mondo -
I perché di una scelta
La testimonianza dei coniugi Lamola che si recarono in Bra-sile in viaggio di nozze, dando un notevole impulso alla cre-scita del gemellaggio (articolo pubblicato sul giornalino dioce-sano “Chiesa Insieme” nel novembre 1992)
»
apri o scarica (371 kb)
(Nella foto, la "Casa della Gio-ventù" di Proprià, destinataria, insieme al "Progetto Ragazzo Davide", delle offerte raccolte in occasione del matrimonio, consegnate in quell'occasione a fratel Salatiel)
1992-93:
Prime pubblicizzazioni delle iniziative di "adozione a distanza"
Articoli pubblicati sul quindicinale locale “La Rivolta”, con riflessioni di approfondimento e di confronto con le adozioni internazionali vere e proprie
»
apri o scarica (788 kb)
26-28 febbraio 1993:
Dossier informativo in occasione della Prima visita ufficiale di Mons. Lessa nella nostra Diocesi di Castellaneta
Sommario: Qualcuno l’ha escluso, prendilo con te (Quaresima ’93); La situazione dei minori in Brasile; Il Gemellaggio con la Diocesi di Proprià; L’impegno della nostra Chiesa Locale: Le prime realizzazioni; Appunti di viaggio...; Alcune proposte concrete per l’aiuto ai minori
»
apri o scarica (1412 kb)
SCHEDA SULLA DIOCESI DI PROPRIA': »
apri o scarica (333 kb)
Settembre 1994:
L’ora di impegnarsi personalmente (Dossier sul Brasile,
frutto del 2° viaggio in Brasile dei coniugi Lamola, pubblicato sul giornale "Chiesa Insieme")
Sommario: Inflazione e sfrut-tamento economico; Alcuni dati sulla catena perversa che distrugge la famiglia brasiliana; Contraccezione o Cooperazio-ne? I progetti in atto nella Diocesi di Proprià; Perché non pensare ad una presenza stabile della nostra Diocesi?
»
apri o scarica (664 kb)
Versione Word (testo origina-le):
»
apri o scarica (13 kb)
(Nella foto, bambini che giocano nei pressi di una fogna a cielo aperto, in una favela di Maceiò)
17-20 febbraio 1995:
Visita di Mons. Lessa in Diocesi e conferi-mento del diaconato a Lorenzo Bonfanti e Marzio Gonzaga De Lima
Articoli pubblicati sul giornale diocesano “Chiesa Insieme” del feb-mar 1995
» LEGGI DETTAGLIO
»
apri o scarica (789 kb); Versione Word (testo): »
apri o scarica (8 kb)
19 gennaio 1996:
Prima lettera dal Brasile del nostro missionario don Vincenzo De Florio
(Un documento "storico", seppure di scarsa qualità dell'originale cartaceo)
»
apri o scarica (226 kb)
4 marzo 1997:
Auguri Pasquali di don Vincenzo
»
apri o scarica (269 kb)
8 novembre 1997:
Altra lettera di don Vincenzo alla “sua” chiesa
»
apri o scarica (598 kb)
4 ottobre 1998:
Primo speciale Gemellaggio Castellaneta–Proprià
Sommario: Il saluto del nostro Vescovo... e la testimonianza di don Vincenzo; Offerte ’98 e Coordinatori locali; Un’esperien-za indimenticabile; I ringrazia-menti di padre Luiz... e per il progetto dei “Pasti Caldi”; Le adozioni a distanza individuali; Indirizzi dei Responsabili in Brasile; Statistiche partecipanti alle adozioni; Le adozioni a distanza collettive; Ciò che noi abbiamo visto...
»
apri o scarica (719 kb)
(nella foto, Tonia e Nella, Vito e Lucangelo ora sacerdoti, ospiti di don Vincenzo nell'estate del 1998, insieme a suor Carmelina, una aspirante, Mons. Sivieri e lo stesso don Vincenzo)
1 giugno 1999:
Speciale per la prima visita ufficiale di Mons. Mario Rino Sivieri, nuovo Vescovo della Diocesi di Proprià
Sommario: Saluti dai Responsabili delle adozioni; L’invito del nostro Vescovo... ed il calendario degli incontri con Mons. Sivieri
»
apri o scarica (531 kb)
19 dicembre 1999:
Un augurio per il nuovo millennio, con Resoconti relativi al 1999
»
apri o scarica (296 kb)
30 Novembre 2000:
Firma dell'Atto Costitutivo e nascita della Associazione "ORIZZONTI NUOVI Evandro Lupidi ONLUS", dinanzi al notaio di Laterza, dott. Marco Monti
La generosità del notaio, che devolve il proprio compenso per l'Associazione, viene ripagata con la sua successiva nomina a socio onorario a vita.
:: Statuto e Regolamento dell’Associazione
»
apri o scarica (203 kb)
:: Modulo per la Domanda di Associazione
»
apri o scarica (87 kb)
:: Articoli sulla figura di Evandro Lupidi (e di sua moglie Giuliana), a cui è stata intitolata l’Associazione
»
apri o scarica (1528 kb)
(nella foto, il cugino di Evandro scopre il logo dell'Associazione nella sede di S. Basilio, in occasione dell'inaugurazione del 18 febbraio 2001)
18 Dicembre 2005: Rinnovo delle cariche associative con Comitato Direttivo allargato a nove membri (inizialmente erano 5) e nuovi Coordinatori locali per Taranto, Grottaglie e Diocesi di Otranto.
ALTRI DOCUMENTI UTILI, successivi alla costituzione dell'Asso-ciazione, sono reperibili nella sezione Documenti e news.
Nell'ottica della sintesi storica che è stata fatta, segnaliamo in particolare:
4 febbraio 2001:
Primo Numero Unico dell’Associazione
»