ORIZZONTI NUOVI “Evandro Lupidi” O.N.L.U.S.
.: Area Riservata :.
 USER:
 PASS:  
 
 » Recupera dati accesso
 » Registrazione utente
 » Iscrizione newsletter
mercoledì
22 marzo 2023

  Chi siamo

  Progetti

  Responsabili all'estero

  Coordinatori locali
   » BOST) Coniugi Lucca
   » CAS) Luciano Addabbo
   » GIN) Coniugi Pepe
   » GIN) Coniugi Lamanna
   » GMA) Silvana Tinella
   » LAT) Coniugi Lamola
   » MAS) Renda Maria Pia
   » MAS) Recchia Anna
   » MAS) Coniugi Lattanzio
   » MOT) Coniugi Mendace
   » MOT) Coniugi Bradascio
   » OTR) Claudio Elia
   » OTR) Don Mirko Lagna
   » PAL) D.Salvatore di T.
   » PAL) Maria G. Mellone
   » PLN) Gianni Guarini
   » TAG1) Gianni Guarini

  Resoconti e statistiche

  Documenti e news

  Galleria fotografica

  Appuntamenti

  FAQ

  Contatti

  Area riservata

  Registrazione

  Links


 
:: IN VETRINA ::

· Decennale dell'Associazione e FESTA A LATERZA
I Video, le Fotografie e la MOSTRA FOTOGRAFICA


· MATERIALI ASSOCIATIVI
Aiutaci a pubblicizzare il Gemellaggio ed i Progetti


· RESOCONTI 5x1000
Aiutaci a servire più bambini - Un gesto generoso solo con una firma!


· TESSITORI DI SPERANZA
Il libro sul Gemellaggio e su don Vincenzo in brasile


· TUTTE LE ALTRE VETRINE
Una raccolta storica delle segnalazioni



 Visita il motore di ricerca dei Siti Cattolici in Italia







 
COORDINATORI LOCALI e comuni di riferimento

LAT) Coniugi Pier Paolo Lamola e Maria Nicoletta Di Taranto

INDIRIZZO:
Pier Paolo Lamola -
Via Duca D’Aosta, 37 -
74014 LATERZA (TA) - ITALIA

EMAIL:
lpierpaolo@tiscalinet.it (anche per Messenger)

TELEFONO:
099.8296943


Dopo esperienze di volontariato, obiezione di coscienza e partecipazione ai cammini formativi di Azione Cattolica e della Caritas, si sono sposati nel 1992, consegnando personalmente quanto raccolto dalle offerte del matrimonio a fratel Salatiel, per il Progetto Ragazzo Davide e la Casa della Gioventù di Propria, progetti rivolti all'animazione, alla formazione ed alla professionalizzazione di minori a rischio. Una testimonianza sulla scelta controcorrente fatta in occasione del matrimonio, è disponibile nell'articolo "Una festa in due, vissuta con gli altri, aperta al mondo" (cfr. anche le prime pubblicizzazioni delle iniziative di adozione a distanza).

In compagnia di don Andrea Cristella,
don Vincenzo De Florio e padre Luiz (nella foto in basso, con padre Laera ed il Vescovo di Porto Velho, in Amazzo- nia), fecero, in occasione del viaggio di nozze, la prima esperienza di "turi- smo responsabile" in Brasile, dalla quale nacquero negli anni successivi - grazie alla sempre maggiore partecipa- zione di tanti benefattori ed alla prezio- sa collaborazione degli altri Coordi- natori locali - i progetti tuttora in atto e la stessa associazione Orizzonti Nuovi (per una testimonianza su questo primo viaggio in Brasile, cfr. il Dossier informativo in occasione della prima visita ufficiale di Mons. Lessa nella nostra Diocesi di Castellaneta).

Sono tornati insieme in Brasile due anni dopo, nel 1994, con il papà di Maria, Giovanni, ed il piccolo Gianvito di 7 mesi (nel- la foto accanto, in gruppo con Mons. Lessa, in alto alla sua Prima Comunione) ed il solo Pier Paolo altre quattro volte:
* nel 1998 in compagnia della nipote di don Vincenzo, Tonia, e di una mamma adottiva, Nel- la (cfr. Primo speciale "Gemel- laggio Castellaneta-Proprià");
* nel 2002 con il fratello, dott. Cosimo Lamola, e sua moglie Elisa (cfr. anche Secondo Numero Unico della Associazione);
* nel 2005 nuovamente con il figlio maggiore Gianvito, ormai quasi dodicenne, ed altre 4 giovani, 3 delle quali "mamme adottive" a distanza (cfr. anche il resoconto con indice delle foto e dei filmati);
* nel 2008 con il coordinatore di Ginosa Tonino Lamanna, insieme ai due giovani fidanzati Fabio e Antonella (anche in questo caso è disponibile il resoconto con indice delle foto e dei filmati).
Nel Natale 2009-Capodanno 2010 la famiglia Lamola è tornata in Brasile, questa volta quasi al completo - è rimasto in Italia solo Gianvito -, per il periodo più lungo e risiedendo prevalentemente a S. Paolo, al fine di coronare un sogno durato a lungo, con l'adozione della piccola Antonella, di 6 anni (nella foto qui sotto al momento dell'arrivo a casa).

Oltre a Gianvito a Antonella, hanno altri due figli, Matteo e Andrea. Maria collabora attivamente con la Caritas Parrocchiale di S. Croce a Laterza.
Pier Paolo, ingegnere e docente presso il Liceo Scientifico "G.B. Vico" di Laterza, è attualmente Presidente e Coordinatore Generale dell'Associazione.















Proponiamo l'articolo-intervista di Raf- faele Conte, pubblicato ad aprile 2006 sul quindicinale tarantino "Voce del Popolo", nel quale, insieme ad aspetti più privati, si ripercorrono i passaggi salienti della storia del gemellaggio diocesano Castellaneta-Proprià e della nascita di Orizzonti Nuovi:
» apri o scarica (814 kb)


» Ritorna all'elenco dei Coordinatori «
 
 
 
:: DOCS & NEWS ::

 
 
:: NEWSLETTER ::

ORIZZONTI NUOVI “Evandro Lupidi” [O.N.L.U.S.] - S.S. 100 – 74010 S. Basilio Mottola (TA) - © copyright 2023   [ p.viste: 2107420]