Anna e Nicola sono sposati dal 1989 ed hanno due figlie: Federica e Giorgia.
Anna, inserita nella comunità parrocchiale come educatrice di Azione Cattolica ed operatrice Ca-ritas, ha maturato un impegno sociale e politico diretto. Infatti, è stata Assessore alle Proble-matiche Sociali e successivamente Presidente del Consiglio Comunale di Mottola. Parallelamente ha sviluppato un impegno gior-nalistico (collaborazione con Nuovo Dialogo, Puglia, giornali locali). Laureata in Scienze Poli-tiche e specializzata come insegnante di soste-gno, ha seguito vari corsi di perfezionamento nella Comunicazione Educativa. Attualmente insegna nelle scuole superiori. Continua il suo impegno sociale come Respon-sabile del settore Servizi Sociali della Caritas diocesana, coordinatrice dei Centri di Ascolto, Presidente del “Centro di Ascolto Ecumenico” di Mottola. In parrocchia è educatrice ACR
 Anche Nicola, ingegnere, si è da sempre impegnato in par-rocchia, soprattutto nell’ambi-to della Caritas, e nel sociale. Maturò la scelta dell’obiezione di coscienza durante gli anni universitari, frequentando la Caritas di Pisa. Dai tempi del servizio civile, diventò responsabile del setto-re Servizio civile e Obiezione di coscienza della Caritas dio-cesana di Castellaneta, che ha avuto un grosso impulso nella diocesi ed attualmente è aper-to al Servizio Civile femminile. Ha promosso la creazione del Centro di Formazione Permanente e di Prima Accoglienza di S. Basilio Ma-gno ed è attualmente vicedirettore della Caritas Diocesana.
Nicola e Anna, da quando si sono conosciuti, hanno condiviso insieme queste scelte e continuano nella strada del servizio e dell’impegno sociale ed ecclesiale, coinvolgendo anche le proprie figlie.
|