 |
LINKS |
ONLUS/ONG - MINORI, ADOZIONI E SOSTEGNO A DISTANZA |
Organizzazioni ed Enti riconosciuti dallo Stato che operano prevalentemente a favore dell'infanzia, in particolare promuovendo iniziative di adozione internazionale o a distanza
|
» Ai.Bi. - Amici dei Bambini L' Associazione Amici dei Bambini é una Organizzazione Umanitaria Internazionale per la tutela dei diritti dei bambini.
Si occupa di adozioni internazionali e di sostegno a distanza.
Opera attivamente anche in Brasile. |
» Aiutare i bambini Onlus “Aiutare i bambini” è una fondazione nata nel 1999 per dare aiuto e sostegno ai bambini e ai ragazzi poveri, ammalati, senza istruzione e a quelli che hanno subito violenze. |
» Azione Aiuto ActionAid International è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale.
Agisce principalmente attraverso programmi di sviluppo a lungo termine in Asia, Africa e America Latina. Nel Nord e nel Sud del mondo l'organizzazione ambisce a coinvolgere nel proprio lavoro i cittadini, le imprese e le istituzioni, evidenziandone le responsabilità nei confronti delle comunità più emarginate del Sud del mondo.
|
» Children in crisis Children in Crisis Italy è un’associazione non profit, fondata in Italia nel 1999 dalla Duchessa di York, per estendere anche nel nostro paese il prezioso lavoro svolto dalla charity da lei fondata in Gran Bretagna nel 1993.
Obiettivo fondamentale dell’associazione è quello di migliorare le condizioni di vita dei bambini vittime di conflitti, povertà, malattia o altre situazione di grave disagio, ovunque ve ne sia bisogno, collaborando con le comunità locali per portare istruzione, assistenza medica e protezione. |
» ECPAT Italia ECPAT è una rete internazionale di organizzazioni che operano insieme per eliminare la prostituzione e la pornografia infantili e il traffico di minori a scopo sessuale. ECPAT è oggi presente in oltre 60 paesi.
Nasce in Italia nel 1994. È promotrice della Legge 269/98 (contro lo sfruttamento sessuale dei minori quale nuova forma di schiavitù).
|
» LA GABBIANELLA Il Coordinamento Nazionale La Gabbianella per il Sostegno a Distanza (SAD) si è costituito a Roma il 3 dicembre 1997 con 14 associazioni.
Nel giugno del 2000 è diventato Associazione onlus, al 2004 le associazioni sono circa 40 e hanno progetti di SAD in 80 Paesi del mondo.
Il nome La Gabbianella è ispirato alla simpatica e toccante storia raccontata da Luis Sepùlveda sui valori della solidarietà tra diversi. |
» Lo Scoiattolo L'Associazione, sorta a Terni per volontà di alcuni genitori adottivi nel 2000, aveva già ricevuto l'autorizzazione ad operare come Ente autorizzato limitatamente alla regione Umbria. L'ottimo lavoro svolto e le continue domande da parte di numerose coppie del nord, hanno convinto l'Associazione ad estendere la propria attività. Viene infatti presentata nel Gennaio 2002 la richiesta per la nuova sede di Portogruaro (VE) atta a soddisfare questa crescente domanda. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite la Commissione per le Adozioni Internazionali, con delibera 79/02 ha accolto favorevolmente la richiesta di autorizzazione ad operare sull'intero territorio nazionale. |
» LoretoBambino.it Il Portale dell'Affido, delle Adozioni e dell'infanzia. |
» Telefono Azzurro Telefono Azzurro dal 1987 si batte affinché gli enunciati della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 divengano realtà concrete, in una società che rispetti davvero i bambini e gli adolescenti. |
» Terre des hommes E' una delle più attive e riconosciute organizzazioni non governative (ONG) europee focalizzate sulla difesa dei diritti dell'infanzia in difficoltà nei paesi in via di sviluppo, senza discriminazioni di ordine politico, razziale o religioso. |
» VIS - Volontariato Italiano per lo Sviluppo Il VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo - è un Organismo Non Governativo (ONG) costituitosi nel 1986 e una ONLUS di diritto.
Il VIS si ispira ai principi cristiani e particolarmente al carisma di Don Bosco. Infatti è parte integrante della famiglia Salesiana, fa capo al Centro Nazionale Opere Salesiane CNOS, che ha promosso il VIS quale associazione che agisce nel settore del volontariato e della cooperazione.
Intressante la sezione dedicata al "Sostegnoa distanza", con schede di approfondimento e documenti scaricabili. |
» Ritorna alle Categorie Link «
|
|
|