ORIZZONTI NUOVI “Evandro Lupidi” O.N.L.U.S.
.: Area Riservata :.
 USER:
 PASS:  
 
 » Recupera dati accesso
 » Registrazione utente
 » Iscrizione newsletter
sabato
3 giugno 2023

  Chi siamo

  Progetti

  Responsabili all'estero

  Coordinatori locali

  Resoconti e statistiche

  Documenti e news
   » In evidenza
   » Altri documenti/news
   » Archivio newsletter

  Galleria fotografica

  Appuntamenti

  FAQ

  Contatti

  Area riservata

  Registrazione

  Links


 
:: IN VETRINA ::

· Decennale dell'Associazione e FESTA A LATERZA
I Video, le Fotografie e la MOSTRA FOTOGRAFICA


· MATERIALI ASSOCIATIVI
Aiutaci a pubblicizzare il Gemellaggio ed i Progetti


· RESOCONTI 5x1000
Aiutaci a servire più bambini - Un gesto generoso solo con una firma!


· TESSITORI DI SPERANZA
Il libro sul Gemellaggio e su don Vincenzo in brasile


· TUTTE LE ALTRE VETRINE
Una raccolta storica delle segnalazioni



 Visita il motore di ricerca dei Siti Cattolici in Italia







 
ALTRI DOCUMENTI & NEWS


04/10/2009: ASSISTERE e PROGETTARE ...  per camminare ancora insieme: 20 anni del Gemellaggio  -  10 anni dell'Associazione


In occasione delle prossime importanti ricorrenze diocesane ed associative, saranno organizzate manifestazioni di vario genere, fino a tutto il 2010.
Sono stati pubblicati un MANIFESTO "quadro" delle principali iniziative oggi ipotizzabili ed un OPUSCOLO estratto dal libro
Tessitori di Speranza (2007), opportunamente aggiornato.
Si inizia il 18 ottobre a Massafra (ore 18.30, parr. S. Leopoldo), incontrando il Vescovo Pietro Maria e don Vincenzo; seguiranno gli altri paesi fino a dicem- bre, secondo il calendario riportato.
L'
anno delle ricorrenze si concluderà con le settimane/giornate di sensi- bilizzazione.
» Messaggio augurale di Mons. Sivieri
» Cronistoria sint. del Gemellaggio

Autore: Orizzonti Nuovi Onlus


Dettaglio della news

17.10.2009: Il messaggio di Mons. Sivieri
al Vescovo e all'intera Diocesi di Castellaneta


» Scarica il pdf per la distribuzione




» Cronistoria sintetica
        del Gemellaggio


» Presentaz. PowerPoint
        (aggiornata al 2005)



Alle origini del Gemellaggio

“Eccellenza reverendissima,
con riferimento alla sua gradita lettera del 29.07.1989,
con la quale mi chiedeva se fosse possibile
un gemellaggio tra le nostre Diocesi,
con la presente la informo che, unitamente al mio popolo,
sono lieto di poterle dire sì al nostro gemellaggio,
che gli uffici competenti porteranno a termine nel più breve tempo possibile.
Mentre mi ricordo di lei e del suo popolo nelle mie preghiere,
fraternamente la saluto”.

(Lettera di risposta a Mons. Josè Palmeira Lessa, Vescovo di Proprià)

+ Martino Scarafile, 21 ottobre 1989


Gruppo con Mons. Scarafile e Mons. Lessa, don Vincenzo e don Andrea, Evandro Lupidi e la moglie Giuliana, alcuni seminaristi di Proprià, in visita alle clarisse di Castellaneta.


L'anno delle ricorrenze: 21 ottobre 2009-30 novembre 2010

Carissimi,
il 21 ottobre 2009 si compiono venti anni dall’inizio
del nostro gemellaggio con la Diocesi di Propriá (Brasile),
la quale il 30 aprile 2010 festeggia il 50.mo della sua fondazione.
A questi anniversari significativi si aggiunge il decimo anno di vita
dell’associazione
Orizzonti Nuovi “Evandro Lupidi” Onlus,
il 30 novembre 2010.
Vi invito a ricordare queste date con un percorso di formazione
alla solidarietà, ispirato al tema dell’anno:
“Parola di Dio e comunità educante”.

+ Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Castellaneta, 21 ottobre 2009


Mons. Pietro Maria Fragnelli e Mons. Mario Rino Sivieri, febbraio 2009


» Scarica solo la SCHEDA PROGETTI e RESOCONTO/CONTATTI


Abbiamo bisogno di un Dio vicino,
di un Dio che si dà nelle nostre mani e che ci ama.
... Non possiamo comunicare con il Signore,
se non comunichiamo tra noi.
Se vogliamo presentarci a Lui, dobbiamo anche
muoverci per andare gli uni incontro agli altri.

Benedetto XVI a Bari, 26 maggio 2005



» Ritorna all'elenco delle News «
 

 
 
:: DOCS & NEWS ::

 
 
:: NEWSLETTER ::

ORIZZONTI NUOVI “Evandro Lupidi” [O.N.L.U.S.] - S.S. 100 – 74010 S. Basilio Mottola (TA) - © copyright 2023   [ p.viste: 2121037]