Cari Amici di Orizzonti Nuovi
Dalla nostra coordinatrice del progetto e
responsabile del settore Cooperazione
allo Sviluppo, dott.ssa Stefania Gatti
Eccoci qua,
ad una settimana dall'inizio di questa splendida avventura per me e Vito. Una settimana intensa di vita, lavoro, preghiera e vita di comunita'.
Una settimana di amicizia, sorrisi, mani da strin- gere, abbracci, insomma, calore umano a volonta'.
Il cuore pulsante di questa vita condivisa nella Fazen- da da Esperança: il for- maggio solidale di Vito!
Lo stage si delinea sempre di più, giorno dopo gior- no, non come un semplice apprendistato ma il vero e proprio avvio di un'attività produttiva. I partecipanti sono altamente motivati perché que- sta costituisce per loro l'opportunità di una vita mi- gliore. In particolare Enilde, che sarà la responsabi- le della produzione, e Célia, l'altra signora che si oc- cuperà stabilmente della produzione casearia, pro- vengono dalla realtà molto povera dei villaggi limi-
trofi al comune di Gararu, e questo la- voro permetterà di migliorare la qualità di vita delle loro famiglie, che vivono grazie a piccole attività agricole.
Così anche per Gerardo, uno dei ragaz- zi della fazenda che è quasi al termine del suo percorso di recupero e che, avendo espresso il desiderio di restare come volontario, è stato investito del ruolo di supervisore dell'attività produt- tiva; sarà un'opportunità per mettersi alla prova e testare la buona volontà e il ritrovato senso di responsabilità di- mostrati in questi mesi di recupero.
Gli altri stagisti, giovani sia della fazen- da che di villaggi limitrofi - a cui è stata data la possibilità di partecipare allo stage per apprendere le tecniche di tra- sformazione del latte -, sono entusiasti dell'esperienza. Anche per loro, infatti, costituisce un'opportunità preziosa, sia in vista di un futuro ampliamento delle attività della fazenda, e quindi di nuove assunzioni, sia nella prospettiva di altre esperienze simili che potrebbero sorge- re in questo territorio, dove la zootecnia e le attività affini sono in crescita.
Hanno partecipato, inoltre, a due giorni di stage, due responsabili della Fazenda da Esperança di Lagarto (dove si trova la "casa generale" della comunità di recupero nel Sergìpe), molto interessati all'esperienza che sta vivendo la più piccola e meno conosciuta Fazenda di Limoeiro. Nei prossimi giorni, infine, par- teciperanno allo stage un gruppo di allevatori e produttori di latte della zona del sertão. accompagnati dal SEABRE (società per appoggi e finanziamenti alle piccole e micro-imprese), riferimento prezioso in vista del possibile am- pliamento dei canali di distribuzione dei prodotti caseari.
Tutto ciò, sicuramente molto incoraggian- te, non significa che non si sia incorsi in difficoltà, piccole e grandi, come alcuni problemi tecnici ad una macchina e, in generale, per l'organizzazione del lavoro, discorso endemico anche in questa bella esperienza (come tipico di molte realtà brasiliane). Ma lo spirito per affrontarle e risolverle è sempre stato, e continua ad esserlo, positivo, in un clima di festa e gioia.
I ragazzi, in particolare, sin dall'inizio ci hanno accolti in modo molto caloroso e dimostrano ogni momento la gioia di averci in mezzo a loro.
In questi giorni, poi, nella fazenda c'è anche un artista, scultore romano, Beppe Bianchi, che sta preparando una splendida via crucis in altorilievo per la chiesa di Gararu (già ce n'è una sua nella cattedrale di Proprià), e anche questa presenza sta rendendo più piacevole la nostra permanenza. Tra lui e Vito, in particolare, è nata una bella intesa, tant'è che Peppino ha lasciato per un po' da parte gesso e pennelli, per fare anche lui ricotta e mozzarelle!
ALTRE FOTO DELLO STAGE
(cliccare sulle foto in questa pagina per visualizzarle nella loro dimensione originaria; cfr. anche la GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA)
» LE CONCLUSIONI DELLO STAGE
» L'inaugurazione della "Microindustria"
» Le notizie sul viaggio della nostra delegazione
Ciao a tutti ed a presto
P.S. Questa newsletter è in
formato html, con collegamenti internet funzio-nanti (riconoscibili dal diverso colore e sottolineati al passaggio del mouse): sia quelli nelle barre laterali - in quella rossa di sinistra vedete "esplosi" i
sottolivelli di tutte le sezioni - e sia in quest'area principale.
Qualora non voleste più ricevere la nostra
newsletter, è sufficiente inviarci un messaggio all'indirizzo di
posta elettronica:
newsletter@orizzontinuovi.net
|