Cari Amici di Orizzonti Nuovi
Dalla nostra coordinatrice del progetto e
responsabile del settore Cooperazione
allo Sviluppo, dott.ssa Stefania Gatti
L’esperienza formativa riguardante l’utilizzo dei macchi- nari per la trasformazione del latte e la produzione di for- maggio presso la Fazenda da Esperança "Santa Rita" di Limoeiro si è conclusa con ottimi risultati.
Innanzi tutto, gli stagisti, ed in particolare quelli che assu- meranno l’incarico di gestire la piccola industria casearia implementata, hanno raggiunto una certa capacità ed autosufficienza nel produrre i prodotti caseari, come insegnato loro dal bravo maestro Vito De Cesare.
In secondo luogo, grazie a discussioni, confronti, esperimenti, valutazioni fatte a tavolino e in ogni altro luogo, si sono individuati i prodotti caseari piú adatti per la commercializzazione in questa zona del Brasile.
In particolare il caseificio della Fazenda da Esperança produrrá formaggio sta- gionato tipo pecorino, prodotto che strategicamente consente sia la vendita immediata, quindi come formaggio fre- sco qui molto utilizzato, e sia di conser- vare per la stagionatura l'invenduto.
Altro prodotto individuato è la ricotta, che viene prodotta contestualmente al formaggio poiché ricavata dal siero del latte utilizzato per fare il formaggio. Questo permetterà, come è evidente, una doppia produzione con la stessa quantitá di latte. In particolare la ricotta, qui precedentemente sconosciuta, è stata fatta provare distribuendola nelle comunità limitrofe al comune di Gararu, ed ha riscosso un certo successo,
cosicchè ne è stata gia avviata la vendita.
Infine verrà prodotto il cacioricotta. Se ne era già iniziata la produzione ma si è dovuto interrompere a causa di un difetto al macchinario preposto. Tale prodotto caseario promette ottimi risultati nella commercializzazione e per tale motivo la produzione sarà ri- presa al più presto, non appena il macchinario sarà stato riparato.
Altro ottimo risultato del progetto si deve alla partecipazione ad alcune giornate di stage di un gruppo di allevatori e produttori di formaggio della regione del sertão affiliati al SEBRAE, i quali hanno dimostrato un vivo interesse per il caseificio della Fazenda, l’unico del territorio ad avere le condizioni per la certificazione di qualità. A tali giornate di stage e seminario, a cui ha partecipato anche il vescovo Sivieri (come visibile nelle foto allegate), hanno portato ad uno scambio di esperienze e ad un tavolo di lavoro molto costruttivo. Si è arrivati ad ipotizzare, tra le altre cose, la creazione di un consorzio di produttori caseari che utilizzi il casei- ficio della Fazenda da Esperança per la trasformazione del proprio latte, dando quindi a tutti la possibilità di produrre prodotti con certificazione di qualità.
Come tutte le cose buone, anche queste idee devono maturare, ma le premesse sono delle migliori. Il progetto, come finora svoltosi, ha raggiunto gli obiettivi prefissati, tra cui quelli, non facili, del- l’íntegrazione territoriale e del coin- volgimento dei portatori di interes- si locali.
Non ci resta che augurarci che il futuro di questa esperienza, nata sotto il segno della speranza, sia sempre cosí radioso!
Ed ora, dopo due settimane di duro lavoro, il meritato riposo anche per Vito!
CLICCA QUI PER TUTTE LE FOTO DELLO STAGE
(inoltre, cliccando sulle foto in questa pagina, verranno visualizzate nella loro dimen- sione originaria; cfr. anche la GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA)
» Il precedente resoconto sullo stage
» L'inaugurazione della "Microindustria"
» Le notizie sul viaggio della nostra delegazione
Un caloroso bentornato a Vito e cari saluti a Stefania, che rimane altre due settimane in Brasile e che sarà comunque raggiungibile, anche se con maggiori difficoltà dovute ai continui spostamenti, ai contatti già segnalati (in particolare al numero tel. 099/9870654).
Ciao a tutti ed a presto
P.S. Questa newsletter è in
formato html, con collegamenti internet funzio-nanti (riconoscibili dal diverso colore e sottolineati al passaggio del mouse): sia quelli nelle barre laterali - in quella rossa di sinistra vedete "esplosi" i
sottolivelli di tutte le sezioni - e sia in quest'area principale.
Qualora non voleste più ricevere la nostra
newsletter, è sufficiente inviarci un messaggio all'indirizzo di
posta elettronica:
newsletter@orizzontinuovi.net
|