Cari Amici di Orizzonti Nuovi
Una newsletter particolarmente ric- ca, con notizie e aggiornamenti per i benefattori dell'associazione, di cui si parlerà anche nella prossima As- semblea associativa del 16 dicem- bre, a cui possono partecipare an- che amici e simpatizzanti...
ULTIMO MINUTO: vicini a padre Isaias
Apprendiamo da don Vincenzo che, dopo l'incendio della casa di qualche mese fa e ulteriori episodi di intolleranza fomentati dai ricchi fazenderos locali (tra cui la giudice del posto!), il direttore della Caritas di Proprià nonché parroco e collaboratore del gruppo di adozioni di Brejo Grande, padre Isaias, è sottoposto a gravi minacce a rischio della propria incolumità fisica. Sentiamoci uniti e solidali, assicurando la nostra preghiera, per questa ennesima prevaricazione dei potenti nei riguardi di chi cerca di difendere e far sentire la voce dei piccoli.
Disponibile integralmente online "Tessitori di Speranza"
A due mesi dalla sua presentazione ufficiale, con- cludiamo la pubblicazione dei file pdf del libro "Tessi- tori di Speranza", di cui sono state distribuite oltre 2.500 copie (500 delle quali in tutta Italia) e che po- trebbe presto essere introvabile! Per comodità ripor- tiamo tutti i principali link presenti nell'apposita news (ricordiamo che i pdf sono già stati parzialmente cor- retti dai refusi di stampa finora individuati):
» Copertina (245 kb) » Presentazione di Mons. P. M. Fragnelli, Vescovo di Castellane- ta, e Introduzioni dei proff. L. Prenna e A. Monti (935 kb)
PRIMA PARTE: Il gemellaggio Castellaneta-Proprià » Paragrafi 1-4: Nascita e crescita del gemellaggio; prime opere e testi- monianze; costituzione e sviluppo dell'associaz. Orizzonti Nuovi (2.500 kb) » Paragrafi 5-7: Testimonianze di sacerdoti "sulle orme di don Vincenzo"; Fraternità e turismo responsabile, con foto e testimonianze di tutti i viaggi in Brasile; Formaggio solidale e Cooperazione (il finanziamento della Regione Puglia) (2.387 kb)
SECONDA PARTE: L'esperienza di "padre Vicente" » Paragrafi 1-3: Brasile perché; testimonianze della Madre Generale delle suore Povere Figlie della Visitazione e altre voci da Santana (1.918 kb) » Paragrafi 4-7: Solitudine e condivisione (i messaggi privati); Ponte di solidarietà (i messaggi pubblici); Il prete in favela (con i giornalisti); Il segreto di don Vincenzo (3.113 kb)
» Conclusioni di Mons. Mario Rino Sivieri, Vescovo di Proprià, con INDICE e "Tabula Gratulatoria" dedicata ai tanti amici e bene- fattori che ci hanno accompagnato nel cammino di questi anni (3.640kb) » SCHEDA associativa sui progetti e sui contatti, con resoconto storico (523 kb)
Si ricorda che le offerte raccolte dalla distribuzione del libro saranno destinate a don Vincenzo De Florio, per un progetto di solidarietà. Allo stato attuale, sommando quanto raccolto dai Coordinatori locali alle altre iniziative di pre- sentazione ed a quanto sarà trattenuto dall'associazione, saranno inviati cir- ca 12.000 euro. Per ulteriori informazioni contattare gli stessi Coordinatori lo- cali oppure direttamente l'associazione: 099/9870654; info@orizzontinuovi.net
Quote 2008, corrispondenza e traduzioni, avvicendamenti
Poiché è ampiamente scaduto il termine per il versamento con bollettino di C/C delle prime quote 2008, si pregano i (molti) ritardatari di provvedere in contanti entro il 29 dicembre, presso i Coordinatori locali.
E' pervenuta una buona parte di corrispondenza natalizia da parte dei minori adottati a distanza (risulta ancora mancante quella dei gruppi A, B2 e G) e nella prossima newsletter pubblicheremo gli auguri comuni di Mons. Sivieri.
Anche quest'anno stiamo provvedendo alla traduzione dal portoghese (almeno per le lettere più complesse), grazie alla disponibilità di alcuni amici:
* la prof.ssa Maria Fiore di Ginosa, anche per Marina di Ginosa;
* la dott.ssa Lucia Abbamonte di Castellaneta, anche per Mottola;
* la dott.ssa Maria Grazia Palmisano di Massafra, anche per Taranto-Grottaglie;
* Maria Grazia Mellone di Palagiano, anche per Palagianello;
* un collaboratore della Diocesi di Otranto;
* l'ing. Pier Paolo Lamola di Laterza, anche per gli altri paesi/città.
I referenti indicati, che ringraziamo vivamente, sono contattabili mediante i Coordinatori locali e si rendono disponibili per ulteriori traduzioni.
Salutiamo affettuosamente Genilza, della comu- nità Shalom di Proprià, e le Suore Francescane di Monte Alegre (particolarmente irma Helena), che sono state chiamate a svolgere il servizio missio- nario altrove. La prima viene sostituita da Lucìlia, appartenente alla medesima comunità, mentre per il secondo gruppo si confida nel nuovo parro- co di Monte Alegre, Edmilson, uno dei 6 nuovi padri ordinati a maggio scorso, affinché possa continuare nell'accompagnamento delle quasi 40 famiglie, tra le più povere.
Pertanto invitiamo i benefattori ad essere pazienti per gli inevitabili ritardi nella corrispondenza (anche le lettere del gruppo di don Vincenzo furono smarrite insieme alla sua valigia!) e assicuriamo di avvisarli subito qualora non sia possibile organizzarsi adeguatamente e garantire l'assistenza...
Anche il folto gruppo di benefattori della Diocesi di Otranto (circa 60 nel 2007) verrà coordinato, in aggiunta al caro Bruno (cui l'intera associazione è vicina), dal sig. Claudio ELIA - Via Risorgimento, 1 - 73030 VITIGLIANO (LE) - Tel.
0836.958463-329.6760809 - E-mail: claudioelia@libero.it.
Infine, dopo l'appello della scorsa newsletter, ringraziamo i nuovi sostenitori: sono ora rimasti pochissimi minori ancora da abbinare.
 Ancora 5‰... primi dati 2007
Solo un mese fa abbiamo pubblicato i risultati lusinghieri della raccolta 5‰ 2006 e le nostre considerazioni, riportando dal sito della Agenzia delle Entrate e da altre fonti, link, tabelle, dati e commenti: 3.562 firme esplicite ricevute, di cui 2.638 effettivamente utili, a cui corrispondono 52.473€; il 375° posto come importo e il 241° come n. di scelte, su quasi 21.000 soggetti!
Da qualche giorno sono disponibili, sempre sul sito dell'Agenzia delle Entrate, anche i primi dati provvisori relativi al 2007, da confron- tare con i primi elenchi 2006 che furono pubbli- cati a giugno scorso (non tengono conto delle di- chiarazioni a IRPEF nulla e delle eventuali esclu- sioni conseguenti a controlli).
Rimandando l'analisi più approfondita a quando sarà disponibile la riparti- zione degli importi, facciamo alcune sintetiche considerazioni:
* scorrendo l'elenco ordinato per n. di firme, con i soggetti diventati quasi 32.000 e quindi con una maggiore parcellizzazione, si nota un netto sposta- mento delle firme a favore delle grosse organizzazioni nazionali, a scapito di quelli più piccole a dimensione locale, rilevato anche nel comu- nicato stampa della stessa Agenzia delle Entrate;
* ciò nonostante la nostra associazione è tra le poche a mantenere pratica- mente intatte le firme del primo anno, diventate ora 3.516, a cui dovrebbe corrispondere un importo vicino a quello spettante per il 2006;
* per lo spostamento di firme già descritto, Orizzonti Nuovi sale addirit- tura al 201° posto a livello nazionale, collocandosi già a pag. 6 delle ben 910 presenti nell'elenco ordinato, appunto, per n. di firme (si tenga conto che la Caritas Italiana, ad esempio, si trova all 112° posto con 6.469 firme, mentre la grossa Onlus Amici dei Bambini, ha raccolto 3.410 firme);
* quasi tutte le altre associazioni che operano sul territorio diocesano perdono una certa percentuale di firme (si distinguono positivamente una di Ginosa e una di Laterza); a questo riguardo ripubblichiamo il prospetto di nostra elaborazione, dove abbiamo aggiunto l'ultima colonna relativa alle preferenze del 2007 (con sfondo celeste) ed alcune nuove associazioni, elencate in basso. Segnalateci eventuali mancanze o inesattezze.
La vostra rinnovata fiducia non può che responsabilizzarci ulteriormente, spronandoci a contraccambiarla con opere concrete, che realizzeremo in- sieme ai nostri Responsabili all'Estero.
Emergenza umanitaria in Bangladesh
Come preannunciato nella precedente news- letter, la nostra Associazione ha deciso di partecipare alla raccolta fondi a favore della popolazione del Bangladesh così duramente colpita dall'ultima calamità naturale, con un primo contributo immediato di 1.000 euro, che sarà inviato tramite la Caritas.
Anche voi potete contribuire con le vostre offerte - deducibili/detraibili dal reddito - sul nostro C/C postale n. 20612719 (coordi- nate Bancoposta per bonifici bancari: ABI 07601, CAB 15800), intestato a: ORIZZONTI NUOVI - Onlus, specificando nella causale Emergenza Bangladesh (anche in aggiunta alle offerte per le prime quote 2008). Visita il sito Caritas per approfondimenti.
 APPELLO DALLA LOCRIDE
Facendo seguito ad un precedente comunicato da noi già pubblicato a set- tembre, diffondiamo con piacere un appello per sostenere, in questo difficile momento, le realtà nate nella locride con il vescovo Bregantini, accompa- gnato da questa breve nota di presentazione della problematica:
Amabilmente chiamato dalla sua chiesa Padre GianCarlo, il vescovo Bre- gantini è stato trasferito dalla Diocesi di Locri a quella di Campobasso e que- sta è una notizia dolorosa per la chiesa calabrese e per i cittadini calabresi. Vescovo dal 1994 in un territorio di frontiera, Bregantini è riuscito a diventare concreto punto di riferimento non solo per il popolo dei fedeli, testimoniando una Chiesa vicina al territorio ed ai suoi bisogni con una netta scelta di campo contro la mafia, così come contro i ritardi e le ingiustizie di cui la Calabria ha storicamente sofferto. Alla sua presenza è legata la nascita di cooperative sociali, associazioni di volontariato, reti di solidarietà in una realtà in cui non solo le istituzioni sono deboli, ma lo è anche la società civile. La locride ora è più sola e inquieta e necessita di un valido sostegno, chi si sente responsabilmente chiamato in causa, come singolo o come asso- ciazione, può sottoscrivere l'appello di seguito riportato.
|