"Il MAXFEST, emanazione della Associazione Max Cavallo, è qualcosa di più di un semplice festival. Forse, espressa dal direttore artistico, questa potrà sembrare una affermazione banale, perfino scontata. In realtà non è così. Per più motivi. Il primo risiede nella peculiarità dello spirito del Max Festival, che nasce da una esigenza emotiva inestinguibile e condivisa di un gruppo di amici. Per me, che ho avuto il privilegio di frequentare Max Cavallo solo per pochi mesi, il concetto di amicizia è un concetto definito da parametri che nulla hanno a che vedere con la durata della frequentazione.
Un esempio. Quando nel settembre del 2009 sono stato invitato come ospite a Massafra non conoscevo nessuno dei familiari e degli amici di Max, ma avevo deciso di accettare perché avvertivo il grande affetto che li legava al suo ricordo. È bastato poco, e sono stato subito conquistato dal paese e dalle persone.
Per questo, quando mi è stato chiesto di assumere la Direzione Artistica del Festival ho accettato con entusiasmo. Mi è sembrato il naturale approdo di un percorso. Adesso, in mezzo ad inenarrabili ma stimolanti difficoltà, stiamo mettendo in piedi una manifestazione che cercherà di avere una struttura solida e una programmazione coerente con lo spirito che ha animato la prima edizione: l’arricchimento che ognuno di noi può trarre dalla condivisione di una esperienza.
Questa esperienza è l’esperienza che Max ci ha regalato, l’esperienza di un giovane che come molti altri ragazzi, pugliesi e no, abbandona la propria terra per realizzare le proprie aspirazioni.
Sarebbe stato più facile e soprattutto più d’effetto utilizzare la parola “sogno” piuttosto che la parola “aspirazione”. Ma un sogno è qualcosa di troppo distante e astratto. E Max è invece sempre stata una persona concreta, come solo gli artisti, paradossalmente, sanno esserlo.
Ed è per questo che la concreta aspirazione di Max è diventata la nostra concreta aspirazione, una preziosa e tangibile eredità. Di cui ci sentiamo responsabili.
Questo è lo spirito che ci anima e che ci spingerà ogni anno a fare del MAXFEST un festival migliore".
PROGRAMMA COMPLETO DEL MAXFEST 2010
Sabato 18 si segnala il gruppo UNIDOS DO BATACOTO, formato da percussionisti, che propone i ritmi tipici dei carnevali di Rio (batucata) e Salvador-Bahia (samba-reggae), utilizzando strumenti originali brasiliani.
La Piazza delle Associazioni, a cui aderisce Orizzonti Nuovi, conferma una delle convinzioni guida della Associazione Max Cavallo: entrare in contatto diretto con altre realtà associative del territorio, fare rete e collaborare alla riuscita di un obiettivo comune. Ecco perchè, ad arricchire il programma del festival, ci saranno stand, banchetti e spazi informativi curati dalle associazioni, cooperative sociali ed enti del terzo settore che hanno aderito con entusiasmo al progetto: Amnesty International gruppo locale Taranto, Emergency gruppo locale Valle d’Itria, Greenpeace gruppo locale Taranto, Terra di Puglia, Orizzonti Nuovi, Lilliput, Volley Massafra, Mediterranea Consumo, La Rupe, Il filo di arianna cooperativa sociale.
La nostra Associazione sarà presente con un ricco stand: una mo- stra fotografica sulle ricorrenze associative, la distribuzione di mate- riali informativi e la proiezione continua di filmati sulle nostre attività, con possibilità di visualizzare foto e video dei minori sostenuti a distanza.
Per ulteriori dettagli e informazioni, nonché per offrire la propria colla- borazione, è possibile contattare i coordinatori di Massafra, Savino e Dominica De Luca oppure Maria Pia Renda.
Vi proponiamo in anteprima due cartelloni della mostra:
(cliccare sulle immagini per aprire/scaricare i pdf)
Si invitano tutti i benefattori a partecipare
Ciao a tutti ed a presto
P.S. Questa newsletter è in
formato html, con collegamenti internet funzio- nanti (riconoscibili dal diverso colore e sottolineati al passaggio del mouse): sia quelli nelle barre laterali - in quella rossa di sinistra vedete "esplosi" i
sottolivelli di tutte le sezioni - e sia in quest'area principale.
Qualora non voleste più ricevere la nostra
newsletter, è sufficiente inviarci un messaggio all'indirizzo di
posta elettronica:
newsletter@orizzontinuovi.net
|