ORIZZONTI NUOVI “Evandro Lupidi” O.N.L.U.S.
.: Area Riservata :.
 USER:
 PASS:  
 
 » Recupera dati accesso
 » Registrazione utente
 » Iscrizione newsletter
sabato
3 giugno 2023

  Chi siamo

  Progetti
   » ADOZ) Adoz. individ.
   » ADCO) Adoz. collettiva
   » SEM1) Sost.sem. indiv.
   » SEMI) Sost.semin.coll.
   » PACA) Pasto caldo
   » PARP) Progetti vari
   » BOST) Formaz.univers.

  Responsabili all'estero

  Coordinatori locali

  Resoconti e statistiche

  Documenti e news

  Galleria fotografica

  Appuntamenti

  FAQ

  Contatti

  Area riservata

  Registrazione

  Links


 
:: IN VETRINA ::

· Decennale dell'Associazione e FESTA A LATERZA
I Video, le Fotografie e la MOSTRA FOTOGRAFICA


· MATERIALI ASSOCIATIVI
Aiutaci a pubblicizzare il Gemellaggio ed i Progetti


· RESOCONTI 5x1000
Aiutaci a servire più bambini - Un gesto generoso solo con una firma!


· TESSITORI DI SPERANZA
Il libro sul Gemellaggio e su don Vincenzo in brasile


· TUTTE LE ALTRE VETRINE
Una raccolta storica delle segnalazioni



 Visita il motore di ricerca dei Siti Cattolici in Italia







 
PROGETTI E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

ADOZ) Adozione a distanza individuale

Le somme vengono gestite dai Responsabili in loco per forni-re un aiuto individualizzato alla FAMIGLIA del minore o a coloro che lo mantengono, con particolare riguardo all'ali-mentazione, alla scolarizzazio-ne ed alla salute del bambino e degli altri componenti il nucleo familiare.

Vengono fornite la fotografia del minore ed una scheda ana-grafica sulla situazione fami-liare.
Tali informazioni sono disponi-bili anche online - dove ven-gono aggiornate periodicamen-te dai Responsabili -, acceden-do all'apposita Area Riservata.

I Responsabili all'estero cerca-no inoltre di garantire - nei li-miti del possibile ed anche qualora il minore e la sua famiglia siano analfabeti - una corrispondenza minima di due comunicazioni all'anno.

Le indicazioni di dettaglio che sono state concordate dall'associazione e che vengono proposte ai Responsabili all'Estero (i quali rimangono comunque autonomi nelle proprie decisioni), sono dettagliate nel seguente documento:
» Indicazioni associative per le adozioni a distanza individuali


A CHI E' RIVOLTO?
Minori senza famiglia o la cui famiglia versa in gravi difficoltà (elevato numero di figli, pessime condizioni socio-economiche, situazioni irregolari di convivenza, ecc.)

RESPONSABILI:
Don Vincenzo De Florio, Padre Luiz, Padre Marzio, due comunità missionarie di suore italiane, le suore di Brejo Grande e quelle di Monte Alegre, la comunità Shalom di Proprià (cfr. apposita sezione).

QUOTA BASE ANNUALE: 250 euro

EVENTUALI IMPEGNI E/O POSSIBILITA':
Impegno economico e di mantenere la corrispondenza fino al compimento dei 18 anni del minore.
Possibilità di integrare la quota base con somme extra (minimo 10€) per particolari esigenze del minore o della sua famiglia (verificare i reali bisogni con i responsabili in Brasile).

PROSPETTIVE DI SVILUPPO:
A giugno 2005 risultano circa 490 i minori in adozione; per 80 l’adozione si è conclusa; per 70 è stata interrotta (per cause di forza maggiore).
Complessivamente, fino al 2005 sono state aiutate quasi 640 famiglie.

A CHI SI CONSIGLIA?
Famiglie; associazioni, gruppi e/o scolaresche che, mediante un responsa-bile-coordinatore (possibilmente fisso), si impegnino a garantire un sostegno all’iniziativa per tutti gli anni occorrenti.

N.B. Per questo progetto di sostegno individuale si consiglia di non effettuare versamenti senza aver verificato preventivamente presso i
coordinatori locali la disponibilità di nuovi nominativi.




















» Ritorna all'elenco dei Progetti «

 

 
 
:: DOCS & NEWS ::

 
 
:: NEWSLETTER ::

ORIZZONTI NUOVI “Evandro Lupidi” [O.N.L.U.S.] - S.S. 100 – 74010 S. Basilio Mottola (TA) - © copyright 2023   [ p.viste: 2120984]