INDIRIZZO:
Tergiane Ferreira, Comunidade SHALOM - Rua Dom José Brandão de Castro, 396 - 49900.000 PROPRIA’ (SE) - BRASIL (Utilizzare questo indirizzo per la corrispondenza inviata ai minori adottati facenti parte del relativo gruppo di riferi- mento, anteponendo il nome del minore stesso)
TELEFONO: 0055.79.33224043 (casa)
0055.79.99833769 (cell.)
EMAIL: tergianefreire@hotmail.com
|
|
La comunità SHALOM di Proprià fa parte del vasto movimento del Rinnovamen-to Carismatico Internazionale, ed è for-mata prevalentemente da giovani, alcu-ni dei quali vivono comunitariamente, condividendo un'esperienza di forte spiritualità ed impegno missionario. Maggiori informazioni sono reperibili nel sito portoghese o in quello interna- zionale della comunità (ove è disponi- bile anche una sezione in italiano). Nel 2007 vi è stato anche il riconosci- mento pontificio, come riportato anche in questa notizia dell'Avvenire. (Nelle foto qui riportate, la comunità accoglie e festeggia i gruppi di italiani in visita negli anni 2004-2005. In primo piano a sinistra, Genilza, responsabile delle adozioni a distanza di Proprià fino al 2007, poi missionaria in Portogallo e quindi sostituita da Lucilia).


La comunità SHALOM insediata a Pro-prià ha sostituito i religiosi maristi, re-sponsabili fino al 2001 ma poi allonta-natisi per motivi di ordine superiore. Ricordiamo in particolare con grande affetto la persona di fratel Salatiel (nella foto, insieme a Mons. Sivieri), religioso marista molto conosciuto dai suoi confratelli, beneamato a Proprià, che nel 1992 ospitò i coniugi Lamola durante la loro permanenza a Proprià, e fu il primo Responsabile individuato in Brasile (nel 1996 ha fatto anche visita alla nostra Diocesi di Castellaneta).
Oltre alle adozioni individuali, segue - in stretta collaborazio-ne con lo stesso Vescovo di Proprià - il Projeto Menino Davì (Progetto Ragazzo Davide), per l’animazione e la professio-nalizzazione dei minori carenti di Proprià, nonché la distribu-zione dei pasti caldi presso lo stesso progetto, tutte iniziative che hanno interessato sin dai primi anni il nostro gemellaggio.
|