Marco Longoni, nato a Lecco il 13 luglio 1974, vive dal novembre 2005 a Kinshasa, dove rimarrà sino alla fine del 2007 per un’esperienza di laicato missionario, insieme alla moglie, Deborah Corti. I coniugi Longoni fanno parte del movimento dei “Laici missionari della Consolata”, diffusosi negli ultimi anni soprattutto in Italia, Spagna e Portogallo, che ha come finalità principale la formazione, l’invio ed il sostegno di laici in missione, in collaborazione ed a sostegno dei Missionari della Consolata.
 Marco, prima della partenza per il Congo, ha svolto per 5 anni la professione di avvocato libero professionista, occupandosi prevalentemente di diritto di famiglia, diritto penale e diritto dell’immigrazione. Inoltre, durante gli studi universitari, ha fatto per 5 anni giornalismo presso un settimanale cattolico della Diocesi di Milano.
Marco e Deborah si sono conosciuti nel 2000 presso la casa d’animazione di Bevera (LC) dei Missionari della Consolata, dove hanno profuso il loro impegno in diverse attività di sostegno ed animazione missionaria e dove hanno condiviso con altri giovani il cammino del laicato missionario. Nell’estate del 2002 vivono la prima esperienza missionaria insieme a Guayquil, in Ecuador, in visita ad altri laici missionari italiani che vi sono rimasti per 3 anni.
 Dopo il matrimonio, avvenuto nel dicembre 2003, Marco e Deborah iniziano a pensare ad una partenza “ad gentes” e nell’estate del 2004 visitano il Congo. Nel 2005 decidono di partire e, in collaborazione con i Missionari della Consolata, di avviare in particolare un progetto nella periferia sud di Kinshasa, un centro di alfabetizzazione e formazione professionale per giovani ragazze non scolarizzate.
Oltre a portare avanti, con Deborah, que- sto importante progetto ed altri progetti più piccoli, Marco attualmente collabora con la direzione regionale del Congo, supportando il Superiore Padre Alonso Alvarez Quintero nell’elaborazione e nella gestione di progetti di sostegno a distanza - quali la borsa di studio per l'università, in collaborazione con la nostra Associazione - ed aiutando l’economo regionale P. Fer- nando Patino nella contabilità regionale.
|